Kundalini Yoga
Kundalini significa coscienza. La coscienza è l'interazione tra l'identità individuale finita e l'identità infinita universale. Questa coscienza dorme in noi. Kundalini Yoga è la tecnologia suprema che aiuta a risvegliare questa coscienza fino al raggiungimento dell’Essere originale. La Kundalini è il potenziale creativo, che può essere sperimentato solo quando l'energia del sistema ghiandolare si combina con l'energia del sistema nervoso. La Kundalini è chiamata il nervo dell'anima. Quando si sveglia, l'anima si risveglia. In Kundalini Yoga la cosa più importante è l'esperienza. Porta consapevolezza, e solo quando applichiamo questa consapevolezza alla nostra vita possiamo vivere sani, felici e santi, indipendentemente dalle nostre circostanze. La pratica del kundalini yoga è un sistema completo che integra il movimento, la respirazione, la postura, le posizioni delle mani (mudra) e le vibrazioni dei suoni (mantra). Questi elementi sopra descritti sono concordati con una serie di esercizi (chiamati kriya). Abbiamo tutti questa riserva d’energia “arrotolata”, “addormentata”, alla base della colonna vertebrale. Quando pratichiamo lo Yoga Kundalini, questa energia viene fuori, il che ci aiuta a risvegliare il cosiddetto nervo della vita (anima)
In una lezione di Kundalini Yoga c'è una struttura e una sequenza specifica:
Per prima cosa si apre lo spazio con due mantra: Adi Mantra 3 volte (Ong Namo Guru Dev Namo) e Mangala Charan Mantra 3 volte (Ad Guray Nameh).
Il secondo momento prevede un breve riscaldamento.
Nel terzo momento si fa il kriya (sequenza di esercizi); i tempi e l'ordine vanno rispettati così come mi sono stati insegnati .
Il quarto momento prevede un rilassamento profondo.
Nel quinto momento si fa una meditazione.
Sesto momento: chiusura dello spazio con i mantra Eterno Sole (3 volte) e Sat Nam (3 volte)
